367 persone di cui 290 ragazzi 3 giorni 5 gruppi 1 fuoco di bivacco 900 mele 30 kg di salsicce … Il San Giorgio, momento in cui tutti gli sc...
Continua a leggere >367 persone di cui 290 ragazzi 3 giorni 5 gruppi 1 fuoco di bivacco 900 mele 30 kg di salsicce … Il San Giorgio, momento in cui tutti gli sc...
Continua a leggere >L’ultimo fuoco di bivacco dei campi estivi si è spento da qualche settimana, e tutti i soci della sezione di Reggio Emilia hanno avuto del tempo per interior...
Continua a leggere >“Ma il modo vero di essere felici è rendere felici gli altri. Prova a lasciare questo mondo un po’ meglio di come l’hai trovato e quando arriva i...
Continua a leggere >Ieri 08/05/2022 il CNGEI è stato presente di fianco all’AIRC per la vendita delle Azalee per la Ricerca… Tutte le azalee sono state vendute e i cit...
Continua a leggere >Nell’arco di una giornata la nostra associazione Scout CNGEI, si è occupata di organizzare quattro turni, ognuno composto da tre persone, con lo scopo di sos...
Continua a leggere >Anche il CNGEI ha partecipato alla manifestazione di sabato 26/02/2022 organizzata in Piazza Prampolini a Reggio Emilia contro la guerra in Ucraina. In migliaia...
Continua a leggere >THINKING DAY 2022 Nella giornata odierna si sono svolte presso il parco del Mauriziano le attività per celebrare il World Thinking Day nelle unità del ...
Continua a leggere >Domenica 30 gennaio. Località Borzano L’indomita compagnia streghe decide di scalare l’anello di Ca Del Vento alla ricerca del posto perfetto per svolgere ...
Continua a leggere >Finalmente ce l’abbiamo fatta. Siamo riusciti a fare il Corso d’Introduzione al Roverismo come non si vedeva da due anni a questa parte. Siamo riusc...
Continua a leggere >La Sezione di Reggio Emilia saluta con affetto Francesco Corradini, per tutti semplicemente Checco. Insieme a pochi altri, è stato uno dei primi esploratori de...
Continua a leggere >